Valerio dopo la sua tesi sogna di essere Infermiere di Ematologia

Valerio volontario AIL Benevento

Il mio rapporto con AIL – BN Sezione “Stefania Mottola” è nato durante il corso di studi universitario.

Mi sono laureato in Infermieristica il 18 novembre 2016 presso il polo didattico dell’A.O. G. Rummo di Benevento, con una tesi riguardante il ruolo dell’Infermiere nell’assistenza domiciliare al paziente ematologico.

Nelle 15 brevi ore del corso di ematologia ho conosciuto il Dott. Roberto Vallone come docente, e ho riscoperto la branca dell’Ematologia, le più recenti terapie e le modalità di presa in carico dei pazienti. La materia mi ha colpito particolarmente, così, durante il terzo anno, ho chiesto al Dott.Vallone di sostenermi nel percorso di tesi come Relatore.

Durante la stesura della tesi ho avuto la possibilità diValerio con uova AIL partecipare alle visite e alle terapie domiciliari con l’Infermiera Maria Rita Ruggiero e la Dott.ssa Valeria Amico, osservando con i miei occhi l’immenso lavoro che sta dietro ai progetti sostenuti dall’AIL BN, i chilometri da percorrere ogni volta che si esce anche per un semplice prelievo, l’atmosfera di casa che le persone riescono a farti respirare, nonostante le difficoltà che affrontano per tenere testa alla malattia, e la volontà del personale di fare sempre di più senza sempre averne i mezzi.

Dopo la laurea, constatando la situazione del mercato del lavoro di questo territorio, soprattutto in ambito sanitario, ho dovuto accantonare momentaneamente il mio sogno di essere Infermiere di Ematologia, ma non ho dimenticato l’esperienza positiva maturata con il personale dell’ospedale beneventano e con l’AIL BN, infatti continuo da allora il mio sostegno come volontario, mentre procedo con il mio lavoro di formazione in ambito sanitario e preparazione ai concorsi.

Da quando l’ho conosciuta, l’AIL mi è rimasta nel sangue. Spero di poter al più presto collaborare professionalmente e dare un contributo sempre più concreto all’Associazione.
Valerio, Volontario AIL

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.