5 per 1000
Sostieni l’AIL con il tuo 5 per 1000
Per aiutarci a sconfiggere le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, basta un semplice gesto:
PORRE LA PROPRIA FIRMA NEL RIQUADRO della tua dichiarazione dei redditi donando il tuo 5 per mille.
Una delle modalità per sostenere le nostre attività, è la donazione del 5 per 1000 con la tua dichiarazione annuale dei redditi.
Ecco perchè è importante il tuo contributo.
I risultati del 5 per 1000 a Benevento
2006: il contributo di € 32.092,82 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- Co-finanziamento posto ricercatore ematologico a favore dell’ AIL di NAPOLI : € 25.000,00
- Donazione contributo a favore del Reparto di Ematologia con Unità trapianto dell’Azienda Ospedaliera “G. Moscati” di Avellino di € 2.200,00
- Finanziamento soggiorno sereno durante terapia ematologica per n. 2 famiglie di € 2.874,00
- Finanziamento Spider Campania Onlus di € 2.500,00
2007: il contributo di € 43.143,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- Finanziamento borsa di studio a favore dell’A.O. “Cardarelli” di € 20.000,00;
- Finanziamento diagnostica molecolare linfomi a favore dell’Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali di € 5.000,00;
- Finanziamento borsa di studio a favore A.O. “Cardarelli” : €20.000,00.
2008: il contributo di € 38.584,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- Progetto dal titolo : “Studio delle MDS e delle MDS/MPD su sangue periferico mediante morfologia dello striscio di sangue periferico, morfologia strumentale di 3 dei più comuni analizzatori ematologici automatizzati e caratteristiche citofluorimetriche delle popolazioni leucocitarie” A.O. Rummo Benevento U.O. Patologia Clinica Struttura Semplice Ematologia di Laboratorio. Referente scientifico Dr. Vincenzo Rocco di € 30.000,00
- Progetto dal titolo: “Sintesi e caratterizzazione di molecole interagenti con i ricettori attivati da proteasi (Par) e valutazione dei loro effetti antileucemici”. Dipartimento di Chimica Farmaceutica e Tossicologica, Napoli. Referente scientifico Prof. Giuseppe Caliendo di € 8.584,00
2009: il contributo di € 36.904.00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- Servizio di Trasporto per n. 5 famiglie € 9061,50
- Soggiorno sereno per n. 1 famiglia € 180,00
- Fondazione GIMEMA(Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto) € 7.500,00
- Finanziamento borsa di studio a favore dell’A.O. “Cardarelli” di € 20.000,00;
2010: il contributo di € 31.310,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- Progetto del dr Rocco di € 30.000,00 “studio delle mds e delle mds/mpd su sangue periferico, mediante morfologia dello striscio di sangue periferico, morfologia strumentale di 3 dei piu’ comuni analizzatori ematologici automatizzati e caratteristiche citofluorimetriche delle popolazioni leucocitarie”.
- Servizio di Trasporto per n. 1 famiglia di € 2.000,00
2011: il contributo di € 39.674,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- Rinnovo del progetto del dr Rocco di € 29.674,00 (su un totale di 36.000,00) “Studio delle mds e delle mds/mpd su sangue periferico, mediante morfologia dello striscio di sangue periferico, morfologia strumentale di 3 dei più comuni analizzatori ematologici automatizzati e caratteristiche citofluorimetriche delle popolazioni leucocitarie”
- Borsa di studio per il tecnico di laboratorio presso SIT – Day Hospital Ematologico diretto dal dott. Roberto Vallone, per un importo di € 10.000,00.
2012: il contributo di € 34.725,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- € 15.000 per i GIMEMA (Gruppo italiano malattie ematologiche dell’adulto);
- € 19.725,00 il progetto di Continuità Assistenziale presso SIT – Day Hospital Ematologico diretto dal dott. Roberto Vallone presso l’ospedale “G. Rummo”
2013: il contributo di € 36.615,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- 2 borse di studio per gli ematologi dott. Mario Troiano e dott.ssa Valeria Amico per il progetto di Continuità Assistenziale presso SIT – Day Hospital Ematologico diretto dal dott. Roberto Vallone presso l’ospedale “G. Rummo”
2014: il contributo di € 35.557,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- progetto di Continuità Assistenziale presso SIT – Day Hospital Ematologico diretto dal dott. Roberto Vallone presso l’ospedale “G. Rummo”
2015: il contributo pari a € 42.398,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- 3 borse di studio (pari a e 45.000,00) per nr. 3 biologi presso il Laboratorio di Analisi, referente scientifico dott. Vincenzo Rocco.
2016 : il contributo pari a € 39.495,00 ha consentito il finanziamento dei seguenti progetti:
- 3 borse di studio (pari a e 45.000,00) per nr. 3 biologi presso il Laboratorio di Analisi, referente scientifico dott. Vincenzo Rocco
Scopri di più sulla donazione del 5 x 1000 sulla pagina dedicata dell’Ail nazionale
Guarda le altre campagne istituzionali